Le Officine sono convegni con tavoli partecipati che il gruppo di ricerca Studi sociali sulla scienza, Educazione, Comunicazione dell'Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR-IRPPS organizza annualmente, in presenza o a distanza, insieme al Ministero dell’Istruzione – MI per coinvolgere la comunità scientifica, educante e altri attori sociali –studenti, policy maker, associazioni e imprese attive sul territorio – nella riflessione su temi strategici dell’educazione e delle politiche educative di volta in volta diversi.
Le Officine sono convegni con tavoli partecipati che il gruppo di ricerca Studi sociali sulla scienza, Educazione, Comunicazione dell’Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali del Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR-IRPPS organizza annualmente insieme al Ministero dell’Istruzione – MI per coinvolgere studiosi e attori sociali – docenti, studenti, decisori pubblici, ricercatori, imprese e associazioni attive sul territorio – nella riflessione su temi strategici dell’educazione e delle politiche educative di volta in volta diversi. Quest’anno la prospettiva temporale delle riflessioni verrà ampliata fino al 2050, in collaborazione con l’iniziativa Futures of Education dell’UNESCO, per contribuire al dibattito nazionale e internazionale sui futuri dell’educazione e produrre raccomandazioni e strumenti di riflessione per il Comitato Internazionale dell’UNESCO e per il contesto nazionale.
L’Officina 2020 si svolgerà in modo virtuale a causa dell’emergenza COVID-19 e consisterà in tavoli di lavoro – tramite piattaforma online – mirati a favorire lo scambio di esperienze e la co-creazione di conoscenza con il contributo di diversi attori sociali quali ricercatori, docenti, studenti, decisori politici, associazioni, comunicatori scientifici.